
Informazioni sul corso:
– Inizio corso: 01 Giugno 2023
– Durata del corso 20 ore divise in 5 incontri da 4 ore
– 1 incontro a settimana, il giovedì (09,00-13,00)
– costo: Euro 500+iva (in caso di più iscrizioni da parte della stessa azienda verrà applicato uno sconto di €100 a persona)*
*La promozione è applicata anche in caso di iscrizione da parte di singoli professionisti e colleghi e per le differenti tipologie di corso
Compila il form per richiedere informazione e per iscriverti. In alternativa:
– chiama il +39 06 87 72 56 41
– manda una mail a info@novigostecno.it
Argomenti del corso
LEZIONE 01
Cos’è il BIM
Panoramica software di BIM Authoring
Il Contesto Normativo
Nuovo Codice degli Appalti e Obbligatorietà del BIM in Italia
La norma tecnica UNI 11337:2017
Il Concetto di LOD, LOG, LOI e LOIN
Il Project Manager – UNI 11648
Il Sistema Tecnologico. UNI 8290:1981
Il Contesto Normativo Internazionale – PAS 1192 e UNI EN ISO 19650:2019
LEZIONE 02
Interfaccia grafica
Apertura e inserimento dei file
Navigazione all’interno di NavisWorks
Selezione degli oggetti e “Selection Tree”
Nascondimento degli oggetti
Proprietà degli oggetti
Spostamento degli oggetti e misurazione
Set di selezione e richiesta
Annotazione, definizione dei punti di vista e aggiunta di markup
LEZIONE 03
Anteprima del rilevamento collisioni (Clash Detective)
Selezione degli elementi da far collidere
Impostazioni e regole per il Clash-Test
Risultati e rapporti di collisione
Esportazione e importazione di Clash-Test
Clash-Test personalizzati
Flusso di lavoro sulle Clash Detection
LEZIONE 04
Anteprima del TimeLiner (barra dei tempi)
Creazione e importazione di attività da file di progetto esterni
Simulazioni con TimeLiner
Configurazione e definizione di una simulazione
Esportazione di una simulation
LEZIONE 05
Gestione della cartella di lavoro
Gestione del catalogo degli elementi
Gestione del catalogo delle risorse
Aggiunta degli elementi al catalogo
Valutazione virtuale
Quantificazione elementi 2d
Esportazione computo
Classification Manager
Model checker
Percorsi di formazione
La figura professionale del BIM Coordinator (Coordinatore dei flussi informativi di commessa) opera a livello della singola commessa, di concerto con i vertici dell’organizzazione e secondo le indicazioni del BIM Manager nella gestione complessiva dei processi digitalizzati.
La Novigos Tecno è Organismo di Valutazione ICMQ per la certificazione delle competenze in conformità alla UNI 11337-7.
La finalità del corso è far acquisire le competenze per:
- gestire e coordinare progetti BIM multidisciplinari secondo le risorse, gli standard e le procedure aziendali;
- utilizzare gli strumenti software necessari per il coordinamento delle attività di redazione, controllo e gestione del progetto BIM;
- Conoscere i software BIM e la loro interazione (Revit Naviswork e Software specifici di calcolo strutturale ed impiantistico);
- Impostare e gestire il modello di progetto condiviso;
- Conoscere la piattaforma di condivisione;
- Impostare e gestire la documentazione progettuale e dei dati;
- Parametri condivisi, attributi di famiglie;
- Associare i database al flusso di lavoro, (implementazione nei software di monitoraggio e gestione del processo costruttivo)