Informazioni sul corso:

– Inizio corso: 30 Maggio 2023
– Durata del corso 20 ore divise in 5 incontri da 4 ore
– 1 incontro a settimana, il martedì (09,00-13,00)
– costo: Euro 500+iva (in caso di più iscrizioni da parte della stessa azienda verrà applicato uno sconto di €100 a persona)*

*La promozione è applicata anche in caso di iscrizione da parte di singoli professionisti e colleghi e per le differenti tipologie di corso

Compila il form per richiedere informazione e per iscriverti. In alternativa:

– chiama il +39 06 87 72 56 41
– manda una mail a info@novigostecno.it

    Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE nr. 679/2016. Confermo anche di aver preso visione della
    Informativa sulla Privacy

    Argomenti del corso

    1° Lezione
    Cos’è il BIM
    Panoramica software di BIM Authoring
    Il Contesto Normativo
    Nuovo Codice degli Appalti e Obbligatorietà del BIM in Italia
    La norma tecnica UNI 11337:2017
    Il Concetto di LOD, LOG, LOI e LOIN
    Il Project Manager – UNI 11648
    Il Sistema Tecnologico. UNI 8290:1981
    Il Contesto Normativo Internazionale – PAS 1192 e UNI EN ISO 19650:2019

    2° Lezione
    La norma tecnica UNI 11337-6
    Analisi Capitolato Informativo (CI) secondo la Normativa UNI 11337-6
    Il Piano di Gestione Informativa (pGI): Esempio pratico

    3° Lezione
    Il processo BIM
    – Implementare il BIM all’interno di un’attività – UNI 11648:2016
    – Responsabilità, assicurazione e protezione dei dati
    Interoperabilità
    – OpenBIM e ClosedBIM
    La scomposizione del Lavoro
    – La Work Breakdown Structure (WBS)
    – UNI 8290:1981

    4° Lezione
    BIM Quantity Takeoff
    – Il computo metrico
    – La rilevazione delle quantità
    4D: Stima e gestione dei tempi
    – La programmazione dei lavori
    – Assegnazione delle risorse umane
    – Determinazione dei vincoli e delle dipendenze
    5D: Stima e gestione dei costi di progetto
    – La programmazione dei costi di progetto
    6D: Facility Management
    – Il ruolo del Facility Manager
    – BIM e Facility Management

    5° Lezione
    La definizione di rischio
    – Applicazione della gestione rischi
    Il BIM come strumento di Risk Management
    – L’apporto del BIM nel risk management
    – Gestione dei rischi
    – La realtà immersiva
    Tipologie di rischi
    – Rischio nella fase di progettazione/costruzione/operativa
    IT Disaster Recovery Plan: RTO ed RPO

    Percorsi di formazione

    La figura professionale del BIM Manager (Gestore dei processi digitalizzati) è una figura che si relaziona principalmente al livello dell’organizzazione, per quanto attiene alla digitalizzazione dei processi posti in essere dalla stessa, avendo la supervisione o il coordinamento generale delle commesse in corso.

    La Novigos Tecno è Organismo di Valutazione ICMQ per la certificazione delle competenze in conformità alla UNI 11337-7.

    La finalità del corso è far acquisire le competenze per:

    Saper analizzare e produrre il Capitolato Informativo (Disciplinare Tecnico);
    Saper analizzare e produrre il BIM Execution Plan (offerta pre e post contrattuale);
    Conoscere gli strumenti e le figure specialistiche necessarie al processo BIM.

       Richiedi informazioni

      Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE nr. 679/2016. Confermo anche di aver preso visione della
      Informativa sulla Privacy