
Informazioni sul corso:
– Inizio corso: 01 Febbraio 2023
– Durata del corso 40 ore divise in 10 incontri da 4 ore
– 2 incontri a settimana, sessione pomeridiana (14,00-18,00)
– costo: ̶E̶u̶r̶o̶ ̶70̶0̶ +iva in promo Euro 500+iva
Compila il form per richiedere informazione e per iscriverti. In alternativa,
– chiama il +39 06 87 72 56 41
– manda una mail a info@novigostecno.it
Argomenti del corso
Introduzione alla metodologia BIM;
Interfaccia grafica, ambienti di lavoro e piramide gerarchica degli elementi;
Modellazione e distinzione tra categorie di base e categorie di sistema;
Definizione di parametro, ed esplicazione delle differenze fra parametri di Tipo e di Istanza;
Introduzione alla progettazione BIM
– Spiegazione con logica progressiva in ambito prioritario degli elementi costituenti il modello;
– Utilizzo e gestione di un template standard di progetto;
Gestione del progetto
– Creazione e gestione delle viste e delle specifiche proprietà
– Elementi di annotazione
– Organizzazione del progetto
– Importazione/esportazione e stampa dei files nei diversi formati (IFC, DWG, PDF, etc…)
Elementi del modello e famiglie
– Elementi strutturali: accenni di travi, pilastri
– Elementi di involucro: muri, pavimenti, controsoffitti e tetti
– Elementi di involucro: facciate continue
– Gestione e creazione di categorie e tipi di famiglie
– Elementi di distribuzione verticale: scale e rampe
– Ringhiere
Elementi di quantificazione ed analisi
– Locali: inserimento
– Definizione Abachi: impostazione e visualizzazione
Gestione del progetto
– Creazione e gestione delle viste e delle specifiche proprietà
– Elementi di annotazione
– Organizzazione del progetto
– Importazione/esportazione e stampa dei files nei diversi formati (IFC, DWG, PDF, etc…)
– Collegamento e gestione file RVT Architettonico/Strutturale/MEP
– Copy/Monitor elementi nel link
Elementi del modello e famiglie
– Impostazioni Meccaniche/Idriche ed Elettriche
– Classificazione degli elementi
– Preferenze di instradamento, materiali ed impostazioni
– Gestione e creazione di categorie e tipi di famiglie
– Modellazione impianti
– Impostazione sistemi meccanici/idrici
– Impostazione circuito elettrico
Elementi di quantificazione ed analisi
– Vani: inserimento, gestione e modifica
– Zone HVAC
– Modello energetico
– Analisi energetica
– Impostazione analisi carichi riscaldamento/raffrescamento
Family Making
– Modellazione ad-hoc di famiglie MEP per ogni disciplina
– Editor famiglie e connessioni MEP
Percorsi di formazione
Il BIM Specialist: è l’operatore della modellazione informativa, competente in una delle diverse discipline, che opera all’interno delle singole commesse in grado di utilizzare la documentazione tecnica e i software dedicati per la modellazione degli oggetti e la produzione degli elaborati.
La Novigos Tecno è Organismo di Valutazione ICMQ per la certificazione delle competenze in conformità alla UNI 11337-7.
La finalità del corso è far acquisire le competenze per :
- Utilizzare il software per la realizzazione di un progetto BIM, secondo la propria competenza disciplinare (architettonica, strutturale, impiantistica, ambientale);
- Apprendere una serie di nozioni di tipo teorico sugli scopi del BIM, volte a fornire le basi teoriche per operare in un team di lavoro secondo direttive e documentazione tipica di una commessa in BIM;
- Lavorare in condivisione ed impostare le fasi di avanzamento del progetto, definendo contenuti standardizzati per famiglie di simbologie, cartigli, ed elementi di progetto parametrici;
- Possedere cognizioni generali sui contenuti operativi dei Bim Execution Plan;
- Generare ed aggiornare il modello principale BIM;