Giovedì 27 febbraio si è tenuto “La Qualità BIM in Azienda“, un evento organizzato da Novigos Tecno con la partecipazione di ICMQ. L’incontro è stato dedicato all’importanza della certificazione SGBIM per garantire standard elevati nella gestione del Building Information Modeling (BIM).
L’evento è stato un’importante occasione di confronto per le aziende del settore delle costruzioni digitali. Ha offerto spunti concreti sui vantaggi della certificazione SGBIM e sulla sua applicazione.
Interventi dei relatori dell’evento La Qualità BIM In Azienda
Diversi esperti del settore hanno condiviso esperienze e conoscenze sul tema:
-
Emanuela Testa, CEO di Novigos Tecno, ha illustrato l’approccio dell’azienda alla digitalizzazione e ai processi certificati. Ha evidenziato i benefici della certificazione SGBIM per qualità ed efficienza aziendale.
-
Lorenzo Pede, BIM Manager & RSGBIM di Novigos, ha presentato casi studio sull’adozione del BIM. Ha analizzato sfide e opportunità per le aziende che vogliono certificarsi.
-
Andrea Camisa, National Sales Account di ICMQ, ha spiegato il valore della certificazione SGBIM. Ha illustrato il suo impatto sulla qualità e affidabilità dei processi BIM aziendali. Inoltre, ha descritto le modalità di certificazione.
Cos’è la certificazione SGBIM?
La UNI/PdR 74:2019 è una prassi di riferimento che garantisce standard di qualità e competenza nelle attività BIM. Questo metodo permette la digitalizzazione dei processi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici e delle infrastrutture. Grazie a ciò, migliora efficienza, trasparenza e sostenibilità dei progetti.
L’ottenimento della certificazione dimostra la conformità ai requisiti normativi. Attesta inoltre la capacità di fornire servizi qualificati, come:
-
Modellazione multidisciplinare e heritage BIM, utile per gestire il patrimonio edilizio con tecnologie avanzate.
-
Supporto alle stazioni appaltanti, con la redazione della documentazione tecnica per progetti pubblici e privati.
Sempre più aziende scelgono di certificarsi per garantire trasparenza ed efficienza nei processi BIM. La certificazione SGBIM è un’opportunità strategica. Aiuta a rispondere ai requisiti normativi, migliorare la competitività e ottimizzare la gestione delle informazioni nei progetti digitali.
L’evento ha riscosso grande partecipazione ed entusiasmo. Ciò conferma l’interesse crescente per la certificazione SGBIM e per le pratiche innovative legate al BIM.
Vuoi saperne di più?
Se sei interessato alla certificazione SGBIM e vuoi implementarla nella tua azienda, il nostro team è a disposizione. Contattaci per maggiori informazioni!